Page 3 - intervista radiofonica
P. 3
Associazione Parkinson in rete
risposte immediate ed aiuti concreti per liberare il sorriso
Tengo anche a precisare che OGNI parkinsoniano ha un P.
diverso, esiste una variabile per ciascuno di noi, è perciò che
non è possibile prendere gli stessi medicinali ed avere
reazioni uguali, è sempre il neurologo di fiducia che li
prescrive e li dosa. A Rimini c’è il reparto neurologia che
funziona davvero bene.
Ma cosa e come abbiamo fatto durante il COVID 19? in
questi periodi di chiusura totale del centro?
Già dallo scorso anno ci siamo messi, I miei collaboratori ed
io, a disposizione delle persone con P. e dei caregiver,
offrendo colloqui telefonici oppure Skype, con le
psicologhe. Pubblicizzandolo su Facebook. Anche
quest’anno a ottobre 2020, quando la recrudescenza del
Covid 19 ha fatto chiudere le palestre di nuovo, dopo un
piccolo periodo di apertura seppur con molte prescrizioni, ci
siamo riproposti. Con i colloqui telefonici delle psicologhe
destinati ai P. ai loro Caregiver ed aprendo i telefoni per tutti
gli iscritti alle altre associazioni della provincia di Rimini che
non hanno psicologhe (dott.ssa Conte e dott.ssa Vescovelli)
inoltre abbiamo provato con la logopedia che sta
ASSOCIAZIONE PARKINSON IN RETE ODV Via Sicilia 59 47838 Riccione RN
cf 91173990408 tel 380 5881171 / 338 6025046
IBAN: IT48D0709067860016010196369
www.parkinsoninrete.it info@parkinsoninrete.it